PAOLO LASAGNI
SCENA #43
GALLERIA GC2CONTEMPORARY – TERNI
10 NOVEMBRE – 3 DICEMBRE 2018
Sabato 10 novembre alle ore 18.00 si inaugura in anteprima assoluta la mostra della nuova produzione pittorica di Paolo Lasagni, artista viaggiatore, contaminatore di linguaggi e raffinato musicista, che presenta 13 tele inedite e una serie carte appositamente realizzate per la personale dal titolo Scena #43.
La mostra Scena #43, curata da Lorenzo Respi e realizzata in collaborazione con All Around Art, affronta il tema della stratificazione della memoria, partendo dall’osservazione dei fenomeni sociali e delle dinamiche di massa e arrivando fino alla ricerca interiore che l’artista porta avanti sul significato della propria esistenza. Paolo Lasagni ha trascorso 5 anni della sua vita in viaggio per il mondo raccogliendo con la sua macchina fotografica un corpus vastissimo di immagini di luoghi e di persone, da Occidente a Oriente e da Nord a Sud. Attraverso la tecnica dello strappo d’affresco e l’uso di una pittura materica e gestuale, Paolo Lasagni inizia a rileggere questi frame fissandoli su tele complesse e misteriose, nelle quali il tempo ormai trascorso del viaggio si fonde e confonde con la riflessione sulla sedimentazione della memoria e sull’immanenza dell’atto creativo.
Come nel montaggio di un film autobiografico, Paolo Lasagni intitola Scena #43 la sua prima personale alla GC2Contemporary di Terni con l’intento di fissare concettualmente, proprio per questa occasione, il punto d’inizio del suo nuovo percorso di ricerca che racconta per immagini pittoriche (frame, appunto) la sua personale visione della contemporaneità. Anche i titoli delle sue opere rievocano il mondo del cinema, da David Lynch a Michelangelo Antonioni, Fuoco cammina con me o Al di là delle nuvole, e sono brevi battute dal copione della sua vita, Io conosco i nomi o Fiore hai detto fiore. La pittura di Paolo Lasagni è la pittura del buio, dell’emersione dall’inconscio, la cui forza espressiva si manifesta veementemente sia nella tecnica per strati e strappi sia nei colori cupi e stridenti che cristallizzano gli “accidenti” del mondo in fermimmagine dalle atmosfere cupe industriali del Detroit sound anni ‘90.
La mostra rimarrà aperta fino al 3 dicembre 2018.
Sede
Galleria GC2Contemporary
Vico San Lorenzo 5, Terni
da martedì a sabato, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30. Ingresso libero
Info
Galleria GC2Contemporary
www.gc2contemporary.com
info@gc2contemporary.com
Tel. +39 347 18 18 236